Gentili soci,
comunichiamo con piacere la convocazione dell'assemblea - straordinaria ed ordinaria - dei Soci Mutua BVLG, un momento d’incontro per conoscere i traguardi raggiunti dalla nostra associazione, gli obiettivi ed i progetti in corso.
La prima convocazione è prevista per le ore 8:15 del giorno 23 maggio 2025 presso la sede operativa dell'ente in Pietrasanta (LU), via Monginevro n. 16, la seconda convocazione il giorno 24 maggio 2025, alle ore 10,30 presso Hotel Una Esperienze | Lido di Camaiore (Via Bernardini 335/337) per deliberare sul seguente:
ORDINE DEL GIORNO:
PARTE STRAORDINARIA:
1. Proposta di modifica dello statuto sociale con particolare riferimento agli articoli 5 ("Finalità d’interesse generale e diverse”), 6 ("Categorie di soci”), 7 (“Domanda di ammissione”), 8 (“Rapporto associativo”), 10 ("Esclusione") 12 ("Composizione") 13 ("Contributi associativi e prestazioni") 17 ("Convocazione") 18 ("Svolgimento dell'assemblea - quorum") 23 ("Convocazione e Quorum") ed inserimento di un nuovo articolo rubricato al numero 27 ("Comitato Ammissione Associati Ordinari"), con conseguente attribuzione di nuova numerazione agli articoli successivi: discussione e deliberazioni conseguenti.
PARTE ORDINARIA:
1.Comunicazioni del Presidente
2. Approvazione del bilancio dell’esercizio 2024, comprensivo delle relazioni accompagnatorie del consiglio di
amministrazione e dell’organo di controllo;
3. Destinazione del risultato d’esercizio;
4.Regolamento assembleare: discussione ed approvazione
INDICAZIONI LOGISTICHE
Ingresso: vi invitiamo ad utilizzare l'ingresso lato mare dell'Hotel Una Esperienze | Lido di Camaiore.
Parcheggio: troverete alcuni parcheggi riservati ai partecipanti in Via Bernardini (Viale a Mare) in corrispondenza dei civici 335/337.
Al termine dei lavori è previsto un momento conviviale con pranzo buffet.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE ALL’ASSEMBLEA
Sia in prima, sia in seconda convocazione, la partecipazione all’assemblea sarà prevista esclusivamente in presenza.
È gradita la conferma della partecipazione all’indirizzo info@mutuabvlg.it , tramite whatsapp +3881688005 o al numero 0584-283454 (attivo dal lun. al ven. dalle 8.30 alle 13.30 - e dalle 14.45 alle 16.15).
Al termine dei lavori è previsto un momento conviviale con pranzo buffet.
LEGITTIMAZIONE DEI SOCI AD ESERCITARE I DIRITTI ASSEMBLEARI
Ai sensi dell’art. 19 dello Statuto sociale, hanno diritto di esercitare il voto, secondo le modalità sopra indicate, i Soci che risultino iscritti nel relativo libro almeno tre mesi prima del termine fissato per lo svolgimento dell’Assemblea e non siano in mora nei versamenti della quota di ammissione e dei contributi associativi ordinari e straordinari. Le deliberazioni sono prese a maggioranza assoluta dei voti degli associati presenti e rappresentati all’adunanza.
DISPONIBILITA' DOCUMENTAZIONE
La documentazione relativa ai punti all'ordine del giorno della sessione ordinaria sarà depositata presso la sede operativa dell’ente oltre ad essere visibile nell’area riservata del sito web (www.mutuabvlg.it) a partire dal giorno 08 maggio 2025 e sarà a disposizione dei soci per la consultazione negli orari di ufficio, secondo le modalità indicate sul sito web. Quanto alla documentazione relativa ai punti all'ordine del giorno della sessione straordinaria sarà disponibile, con le medesime modalità, a partire dal giorno 14 maggio 2025.
Deleghe: Ciascun associato può rappresentare sino a un massimo di cinque associati. In questo caso, occorrerà presentare - il giorno dell’assemblea - o inviare via mail – entro il 22.05.2025 - all’indirizzo: info@mutuabvlg.it, il modello allegato alla presente, debitamente compilato, sottoscritto e accompagnato da un documento di identità valido.
Si ricorda che, ai sensi dell’art. 19 dello statuto, in considerazione delle disposizioni di cui ai commi quattro e cinque dell’art. 2372 del codice civile, la rappresentanza in assemblea non può essere conferita ai membri degli organi amministrativi o di controllo o ai dipendenti dell’associazione.
Vi aspettiamo
Un caro saluto
Per Mutua BVLG Ets
Il Presidente
Filippo Viti